Chi siamo, la storia di ST srl
Vi raccontiamo una storia...
Esseti nasce da un laboratorio artigianale di Lumezzane dove Simonelli Tobia (da cui il nome ST) ed i suoi figli iniziano a produrre i primi rubinetti a galleggiante. La decisione di occuparsi di questo tipo di rubinetti non è casuale ma legata alla precisa intenzione di specializzarsi nello sviluppo di prodotti che all’epoca non avevano ancora un mercato proprio. Nel corso di questi anni i fratelli Simonelli sviluppano nuovi prototipi e con l’aumento delle richieste e della produzione nasce l’esigenza di cercare uno spazio fisico più grande e vicino alle grandi vie commerciali.






...che ha origine nel 1974
Nel 1974, a Brandico (BS), viene, quindi, fondata la Esseti srl presso lo stabilimento che ancora oggi è la sede produttiva e legale della società. Nel corso degli anni Esseti unisce alla produzione dei rubinetti a galleggiante anche quella dei meccanismi di scarico in plastica diventando presto leader Europeo del proprio settore. Basterà arrivare agli anni 80 per far si che gli affari dell’azienda varchino i confini d’Europa diffondendosi in oltre 80 paesi del mondo.
Ancora oggi ST conserva la sua attitudine all’export grazie alla sua esperienza e alla capacità nel gestire spedizioni e scambi commerciali internazionali . Negli anni a seguire Esseti punterà a mantenere stabili i propri traguardi consolidandosi nella propria competenza tecnica. Gian Marco Simonelli sarà l'erede a cui verrà affidata la conservazione della lunga tradizione familiare ed industriale fino a che, nel 2015, egli consegnerà nelle mani dei figli Stefano ed Ilaria, una rinnovata società imprenditoriale: la ST srl. Oggi l'azienda continua a produrre rubinetti a galleggiante presso il sito storico di Brandico.
50 anni di storia hanno portato l’azienda alla scelta di produrre articoli la cui qualità è data dalla robustezza dei propri rubinetti in grado di garantire una buona funzionalità ed una lunga durata nel tempo.






Robustezza,
funzionalità
e una lunga
durata
nel tempo.
I settori di applicazione dei rubinetti a galleggiante
Ogni rubinetto a galleggiante ha caratteristiche diverse per adattarsi e fornire un servizio specifico ad ogni settore applicativo.
Il settore industriale dispone di rubinetti idonei a regolare il flusso di acqua o altri liquidi all'interno di serbatoi e vasche civili ed industriali, anche di notevoli dimensioni.
In agricoltura i prodotti ST vengono utilizzati all'interno di serbatoi per l'irrigazione o per lo stoccaggio di fertilizzanti e altri liquidi in serbatoi. Appartengono allo stesso settore i rubinetti utilizzati negli allevamenti per il funzionamento degli abbeveratoi automatici per animali.
Il settore sanitario comprende tutti i tipi di rubinetti a galleggiante per cassette WC.
Sfere ed accessori sono coerentemente abbinati ad ogni rubinetto per garantirne il miglior e corretto funzionamento.